hai subito un danno?

Sereno, ti do tutta l'assistenza di cui hai bisogno

Segui le istruzioni

Clicca sopra la sezione corrispondente al tipo di danno che hai subito.

In caso di dubbi o necessità di chiarimenti durante la compilazione, non esitare a contattarmi.

Ti ringrazio sin d’ora per la tua preziosa collaborazione.

 

Invia una mail a:

sinistri@allianz312.it

Indica:

  • dati dell’assicurato (cognome/nome/codice fiscale);

  • ubicazione dell’immobile;

  • descrizione dell’evento, spiegando in modo chiaro la causa che l’ha determinato;

  • data e ora;

  • eventuali autorità intervenute;

  • iban personale del contraente della polizza;

  • preventivo di riparazione/sostituzione con indicazione della causa del danno, timbrato e firmato;

Nel caso sia necessaria riparazione/sostituzione urgente, si raccomanda di tenere i pezzi danneggiati e le foto del danno.

Nei giorni successivi alla ricezione della mail, verrai contattato dallo studio peritale per fissare visita/perizia.

Se possibile invia un’unica mail contenente tutte le indicazioni richieste, meglio se corredata già dal preventivo

Invia una mail a:

sinistri@allianz312.it

Indica:

  • dati dell’assicurato: ragione sociale e P.Iva
  • ubicazione dell’immobile;
  • descrizione dell’evento;
  • data e ora;
  • eventuali autorità intervenute;
  • iban della ditta;
  • preventivo di riparazione/sostituzione con indicazione della causa del danno, timbrato e firmato;

Nel caso sia necessaria riparazione/sostituzione urgente, si raccomanda di tenere i pezzi danneggiati e le foto del danno.

Nei giorni successivi alla ricezione della mail, verrai contattato dallo studio peritale per fissare visita/perizia.

Se possibile invia un’unica mail contenente tutte le indicazioni richieste, meglio se corredata già dal preventivo

 

Invia una mail a:

sinistri@allianz312.iIndica:

  • dati dell’assicurato: ragione sociale e P.Iva
  • ubicazione del luogo ove è avvenuto il danno;
  • descrizione dettagliata dell’evento;
  • data e ora;
  • eventuali autorità intervenute;
  • nominativo, residenza, codice fiscale/P.iva e iban del cliente danneggiato; 
  • preventivo di riparazione/sostituzione con indicazione della causa del danno, timbrato e firmato;
  • descrizione dei beni o indicazione delle persone danneggiate;
  • visura camerale aggiornata a non più di 6 mesi;
  • capitolato o fatture dei lavori eseguiti presso la controparte;
  • foto dei beni danneggiati            preventivo/fattura di riparazione

Nel caso sia necessaria riparazione/sostituzione urgente, si raccomanda di tenere i pezzi danneggiati e le foto del danno.

Nei giorni successivi alla ricezione della mail, verrai contattato dallo studio peritale per fissare visita/perizia.

Se possibile invia un’unica mail contenente tutte le indicazioni richieste, meglio se corredata già dal preventivo

 

Invia una mail a:

sinistri@allianz312.it

Indica:

  • dati dell’assicurato: se persona giuridica, indica la ragione sociale e P.Iva; se persona fisica indica il codice fiscale;
  • ubicazione dell’immobile;
  • descrizione dell’evento;
  • data e ora;
  • pezzi danneggiati (marca, modello e anno di acquisto)
  • eventuali autorità intervenute;
  • iban;
  • preventivo di riparazione/sostituzione con indicazione della causa del danno, timbrato e firmato;

Nel caso sia necessaria riparazione/sostituzione urgente, si raccomanda di tenere i pezzi danneggiati e le foto del danno.

Nei giorni successivi alla ricezione della mail, verrai contattato dallo studio peritale per fissare visita/perizia.

Se possibile invia un’unica mail contenente tutte le indicazioni richieste, meglio se corredata già dal preventivo

 

Invia una mail a:

sinistri@allianz312.it

Indica:

  • dati dell’assicurato: ragione sociale e P.Iva se persona giuridica oppure codice fiscale se persona fisica.
  • ubicazione dell’immobile;
  • descrizione dell’evento;
  • data e ora;
  • eventuali autorità intervenute;
  • denuncia effettuata dai carabinieri
  • eventuali scontrini, fatture o foto comprovanti il valore e l’esistenza dei beni oggetto di furto
  • preventivo di riparazione/sostituzione con indicazione della causa del danno, timbrato e firmato;
  • Nel caso sia necessaria riparazione/sostituzione urgente, si raccomanda di tenere i pezzi danneggiati e le foto del danno.

Nei giorni successivi alla ricezione della mail, verrai contattato dallo studio peritale per fissare visita/perizia.

Se possibile invia un’unica mail contenente tutte le indicazioni richieste, meglio se corredata già dal preventivo

 

Invia una mail a:

sinistri@allianz312.it

Indica:

  • dati dell’assicurato (cognome/nome/codice fiscale);
  • Targa del veicolo;
  • descrizione dell’evento;
  • data e ora;
  • carrozzeria dove verrà portato il veicolo;

(Consigliamo carrozzerie convenzionate con  il fine di avere il dimezzamento della franchigia)

Nei giorni successivi alla ricezione della mail, verrai contattato dallo studio peritale per fissare visita/perizia PRESSO LA CARROZZERIA.

Si raccomanda di tenere i pezzi danneggiati e le foto del danno. 

 

Invia una mail a:

sinistri@allianz312.it

Indica:

  • dati dell’assicurato (cognome/nome/codice fiscale);
  • descrizione dell’evento;
  • data e ora;
  • referti medici e del pronto soccorso
  • iban personale del contraente della polizza;
  • prescrizione medica delle terapie unitamente a fatture e ricevute delle terapie
  • scontrini per le spese farmaceutiche 
  • ticket ospedalieri

 

 

Come prima cosa fotografa da lontano i veicoli, in modo chiaro che la dinamica sia chiara; nella foto rendi visibili le targhe. Poi fai foto sempre più raccivinate.

Compila il modulo di constatazione amichevole in ogni sua parte nella maniera più completa e precisa possibile, tenendo conto che sono obbligatorie almeno le seguenti informazioni:

  • data del sinistro;
  • targhe dei due veicoli coinvolti;
  • nomi degli assicurati;
  • indicazione delle compagnie assicurative;
  • descrizione della dinamica dell’incidente;
  • firme dei due conducenti o assicurati.

Se la controparte non è d’accordo, è possibile comunque sottoscrivere il modulo CAI, utilizzando anche lo spazio delle “Osservazioni” per descrivere la propria versione della dinamica.

 

Il modulo è diviso in due parti:
FOGLIO PRIMO
Constatazione Amichevole d’incidente-denuncia di sinistro (dati dei veicoli e dinamica dell’incidente):

3.1) In alto, dal campo 1 al campo 5:
inserire la data, il luogo e l’ora in cui è avvenuto l’incidente.
3.2) I due conducenti compilano ciascuno la parte di propria pertinenza:
-Veicolo A, colonna azzurra a sinistra, dal campo 6 al campo 15:
inserire i dati dell’assicurato, della compagnia d’assicurazione e del conducente; la dinamica del sinistro (barrare le caselle che meglio descrivono la dinamica del sinistro, utilizzando eventualmente il campo “osservazioni” e/o lo spazio riservato al grafico per fornire ulteriori dettagli sull’incidente) e l’indicazione dei danni subiti dalle vetture.
-Veicolo B, colonna gialla a destra, dal campo 6 al campo 15: anche il conducente B inserisce i dati a lui pertinenti.
3.3) E’ fondamentale che entrambi i conducenti appongano la firma nel campo 15.

FOGLIO SECONDO Altre informazioni (i campi sono da compilarsi se nel sinistro sono coinvolti anche feriti e/o sono presenti testimoni e se i dati del proprietario del veicolo sono differenti dal conducente).

Delle 4 copie del modulo, ogni conducente ne terrà due. Ogni conducente non potrà modificare o aggiungere nulla successivamente alla compilazione se non modificando in modo identico le 4 copie.

Ogni conducente consegnerà una copia alla propria Compagnia assicurativa.