Gennaio del 332 a.C.
Durante l’assedio di Tiro Alessandro Magno nota che il suo esercito sta posizionando le navi in modo tale da rendere più facile la fuga, nel caso in cui il nemico abbia la meglio.
Così ordina ad alcuni di incendiare le navi.
I soldati sbalorditi gli domandano come potrebbero mai salvare la pelle senza possibilità di ritirarsi, nel caso in cui l’esercito persiano avesse la meglio.
Alessandro Magno risponde: «Resta solo una possibilità: vincere e tornare a casa con le navi del nemico!»
L’esercito macedone vince.
È l’azione che hanno compiuto tutti quelli che hanno ottenuto successo.
Quando hanno cominciato una nuova opera, l’alternativa migliore che hanno considerato è stata quella di non lasciarsi alternative. Se avessero tenuto sempre in tasca il piano B, avrebbero rischiato di non decollare mai. Di non impegnarsi. Di non crederci a sufficienza.
Quando pieghi un oggetto, si flette.
Se lo pieghi poco e per molte volte si snerva.
Tu devi piegare la realtà con tutta la forza che hai.
Una sola volta.
Spezzare ogni legame.
Creare una frattura.
Solo così vinci la tua battaglia.