Le persone non lasciano le aziende. Scappano da capi incapaci

Spesso chi decide di cambiare  lavoro non lo fa per salari bassi, ma perché non si sente apprezzato. 

Dietro ad ogni motivazione non ci sono mai 
scrivanie, 
muri 
o porte, 
ma persone.

Capaci o incapaci. 
Positive o negative.
Illuminate o tiranniche.

Quali sono i comportamenti di chi ha perso o perderà a breve i propri collaboratori?
– Richiama e umilia in pubblico
– Non valorizza il lavoro quando è fatto bene
– Non ringrazia
– Non cura le relazioni anche fuori dal luogo di lavoro
– Non premia 
– Impone senza condividere

Cosa fanno i capi di successo?
Quando Robert K. Greenleaf conia il termine “servant leadership” delinea una tipologia di boss molto netta.

Il leader servente per prima cosa serve gli altri. I suoi collaboratori crescono più in fretta perché più liberi, più saggi, più autonomi e più propensi a diventare a loro volta “servant”.

Ecco le tavole della legge, con i dieci comandamenti che ogni leader illuminato dovrebbe seguire:

1 ascolta attivamente 
2 sforzati di comprendere ed entrare in empatia con gli altri
3 cura la tua crescita interiore e la relazione con gli altri. 
4 sii consapevole e autoconsapevole 
5 convinci senza imporre
6 sii attento all’operatività quotidiana senza dimenticare una visione di lungo periodo.
7 sii lungimirante
8 nell’amministrare, tieni conto del bene degli altri 
9 premia l’impegno altrui e stimolane la crescita 
10 costruisci comunità di persone sempre più grandi

“Le persone lavorano per i soldi, ma fanno quel miglio in più per il riconoscimento, la lode e i premi”. -Dale Carnegie

Condividi:

Più Posts

Zero alibi

Gennaio del 332 a.C.  Durante l’assedio di Tiro Alessandro Magno nota che il suo esercito sta posizionando  le navi in modo tale da rendere più